• LA NUOVA di Venezia e Mestre

    ” E per gioiello, un fiocco di luce “

    di Alessandra Artale20 Febbraio 2005

    E per gioiello, un fiocco di luce
    Le creazioni veneziane di Gualti conquistano la Florida

    Gioielli, emozioni che giocano con le linee e la luce, creature diafane fluttuanti e leggere che avvolgono il corpo, bracciali, orecchini, spille, gorgiere: scenografiche sculture da indossare. Il senso di leggerezza aleggia in tutta l’opera di Gualti, giovane artista capace di creare oggetti magici con la materia impalpabile delle sue resine, il vetro, i piccoli cristalli tenuti insieme da fili di nylon trasparenti, che per mezzo di sottili alchimie si ricollegano con le piume e i tessuti attraverso le vie contorte fra l’ordine e il disordine..
    Nel piccolo e curatissimo atelier di rio Terà Canal, a pochi passi da campo Santa Margherita, le sue creazioni appaiono come vere esplosioni di luce, che nascono da un cuore di vetro per poi dipanarsi in filamenti flessibili e trasparenti che vanno a formare gioielli che nulla hanno a che vedere con la bigiotteria.
    La spilla è l’oggetto che Gualti, nome d’arte di Gualtiero, predilige, anche se ora si è lanciato in nuove sperimentazioni: scarpe eleganti in raso di seta realizzate su misura da scegliere in 85 tonalità di colore, da abbinare a borsette che personalizza con piume, cristalli e piccole luci, tali da ricordare le scarpette da Cenerentola. Tra poco esordirà con gli abiti, sempre su misura, intesi come sculture che cambieranno intorno al corpo, così come le sciarpe e i coprispalle che già ha realizzato: morbida lana con un’anima per modellarle intorno al corpo.
    In Florida un atelier di alta moda espone le sue «creature e la stampa internazionale gli ha già regalato molto spazio. Creature, le sue, per arricchire lo scrigno dei sogni.
    (Alessandra Artale)