• L’EXPRESS STILES

    L’ Express n.3226 French Magazine
    1 May 2013
    by Nathalie Chahine

    La Biennale d’art contemporain qui commence en juin, la Mostra fin août… pas de doute, l’été sera VENITIEN! De Cannaregio à la Giudecca, notre best of des lieux INCONTOURNABLES, des plans secrets et des nouvelles adresses à découvrir avant la mêlée.
    Lappel de Venise
    DOSSIER RÉALISÉ PAR NATHALIE CHAHINE
    Dorsoduro chic et arty
    L’embouchure du Grand Canal, où paradent les plus beaux palais Renaissance du monde, irrigue aussi le triangle d’or culturel de la ville.

    Après le café, aller humer l’air bohème du campo Santa Margherita et prévoir trois visites. 1. A Gualti, la boutique de Gualtiero Salbego, créateur d’étoles en plissé dignes de Mariano Fortuny.
    GUALTI, rio Terà, canal 3111, 00-39-041-520-1731

  • LA NUOVA

    di Venezia e Mestre – Domenica 14 Aprile 2013
    Le mostre “made in Venice” all’hotel
    Gloria Beggiato del Metropole, organizza esposizioni valorizzando artigiani e designer veneziani
    Per le calli si può girare all’infinito, eppure qualcosa di sconosciuto resta sempre. Lo sa chi viene a Venezia di tanto in tanto ma anche chi, in questa città, ci vive da quando è nato. Nel fermento di un centro storico che cambia, nel bene e nel male, ci sono artigiani e designer che dal piccolo delle loro botteghe raggiungono tutto il mondo, facendosi apprezzare per quel marchio “Made in Venice” che continua ad affascinare. Rendendosi conto di quanti talenti ci sono a Venezia, più o meno conosciuti, Gloria Beggiato-venezianissima proprietaria dell’Hotel Metropole – ha deciso di farli a scoprire al pubblico un po’ alla volta, di anno di anno, dedicando loro le tre vetrine (fronte-Bacino) dell’albergo a cinque stelle in Riva de- gli Schiavoni.

    Gli scenografici accessori Gualti in mostra all’hotel in Riva degli Schiavoni

  • LA NUOVA

    di Venezia e Mestre – Sabato 9 Marzo 2013

    Cinque creativi del “Made in Venice”
    Tra gli oggetti di design anche le scenografiche sculture da indossare di Gualti (1-30 giugno): volumi intorno al collo e ai polsi che rivelano i dettagli di una natura oltre l’immaginazione in un gioco tridimensionale di luci e trasparenze, colori e movimenti.

  • VENEZIA STRAORDINARIA

    Guide – Edizioni dell’Ambrosino – 2012
    Page 67
    https://www.italiastraordinariatour.com/it/aziende-italiane-straordinarie/gualti/

    Artigianato, Design, Gioielli, Moda
    Gualti
    sculture da indossare
    Incontrare Gualtiero Salbego è un’esperienza che colpisce profondamente. La sua è una favola bellissima, intensa e toccante. È il sogno che si fa realtà, è la passione che vince tutte le paure e gli ostacoli. Quattordici anni fa Gualti, questo il suo nome d’arte, si trasferisce a Venezia e da allora la sua creatività non ha più avuto limiti. L’atelier che porta il suo nome è un luogo che trascende lo spazio e il tempo, un luogo dell’anima dove le sue meravigliose creazioni prendono vita. Le opere di Gualti vivono sulla donna che le indossa, ed è qui che sta la sorpresa. L´apparente fragilità dei gioielli si scopre essere un’illusione: tutto è pensato per essere indossato. I materiali particolarissimi spaziano dalle resine sintetiche mescolate fra loro all’alluminio colorato. Bracciali, anelli, orecchini, collari, headpiece, diventano così estensioni del corpo. Ma ci sono anche stole in materiali pregiati: sete, organze, taffetà, e tutto ciò che può avvolgere il corpo di donna. È proprio così: Gualti, sculture da indossare.

  • AIR FRANCE MAGAZINE

    Air France Group on-board magazine
    April 2012

  • FLYDOSCOPE

    Luxair Inflight Magazine

    Summer 2011 – page 48

    https://issuu.com/maisonmoderne/docs/32_flydo_n2_2011

  • DAILY ACCESSORIES

    Magazine Giugno 2011
    By Lucia Parisini

  • DEPARTURES

    Magazine October 2010

    Venice BLACKBOOK
    Neighborhood Dorsoduro 6 GUALTI
    Not for the faint of heart, but Gualtiero Salbego’s wearable art is undoubt- edly original: starburst brooches or flower cuffs done in brightly colored resin and glass. He also has a line of shawls in pleated organza. At 3111 Dorsoduro, Rio Terà Canal; 39-041/520-1731; qualti.it.

  • MAGAZìN.CZ

    Web Magazine

    https://magazin.cz/moda/2993-bizarni-prsteny-s-ocima-mostem-ci-stromy

    Slušně ujeté a bizarní šperky
    Když si jdete koupit něco do zlatnictví, nejspíš to bývá něco

    klasického, ale kam zajít, když chcete vlastnit něco bizarního?

    by Lili – 2009 ( Czechoslovakian text )

  • MATTER

    VOLUME 6.4 | A publication of Material ConneXion – 2009
    The leading global platform for material innovation and solutions
    www.materialconnexion.com
    Page 30 and 31

    Travel Material: From Venice to New York
    By George M. Beylerian

    Artists have a particularly
    visceral approach to material experimentation. George Beylerian witnessed this first hand during his travels to the 53rd Venice Biennale earlier this year. He reports from Venice on the spectacular forms he discovered by two artists, GUALTI and Federica Marangoni, whose passion for materials drives their respective bodies of work in very different ways.

    Travel Material: Notes from the Venice Art Biennale
    By George M. Beylerian

    GUALTI: Shoots of Light
    In the heart of Dorsoduro is a white jewel box – hardly a 12′ x 12′ space, filled with the most delicate, attractive jewels of body ornaments. These jewels, however, are not made of gold or gemstones; they are actually made by the magical hands of GUALTI (Guatiero Salbergo) fashioned from nylon filament threads-resin acts as his “basic material”. The result is pure magic! The ornaments are collar wraps, from small to extravagant, collar and wristbands that flutter into graceful and butterfly shapes, pleated and delicate in vibrant colors. Resin acts as his ‘base’ with nylon filament threads which reflect his childhood memories of pulling out roots from the soil as artforms. He
    creates “shoots of Light” as extension of the body. The sensibility in his fingers indicate childhood and adolescence work experience, when at 13, he started work in a laboratory of an artist/ ceramist in Capodimonte. At 18 he developed a passion for wearables, always manipulating shapes, curves and playing with “elasticity” as the extension of his craft. He explains that his work is not fashion, but art. His “expressive needs” are mirrored in his work through form and color. In other words GUALTI creates magic through his sense of color, shapes, curves, forms and the subtlety of it all! A true magician of shapes and colors!

  • VENICE DAY BY DAY

    Travel guide by Frommer’s – 2009

    Gualti
    The distinctive contemporary jewelry, each piece a work of art in bursts of colorful glass,
    is made on the premises by one of the city’s stellar artisans
    .

  • PIÙ DI ME

    Photo from the CD booklet
    of the album “Più di me” ( Sony Columbia ) 2008
    of the famous Italian singer Ornella Vanoni…
    with “Sontuosa” pleated taffeta black and white sculpture jacket/wrap by GUALTI.
    Photo by Maki Galimberti

  • DEPARTURES

    Magazine – Autunno 2008
    By Laura Novello

    Gli indirizzi più esclusivi spesso si nascondono negli angoli meno battuti dai turisti
    Fuori dai circuiti turistici
    VENEZIA e i suoi segreti
    Misteriosa, evanescente. Venezia non smette mai di regalare emozioni, suggestioni, ricordi. Al di là delle classiche mete battute dai turisti, la città lagunare sorprende con posti insoliti e segreti: dalle dimore d’epoca trasformate in hotel, alle gallerie d’arte, dai prestigiosi negozi d’antiquariato alle botteghe artigiane più raffinate, e ancora atelier, ristoranti e caffè lontani dai soliti circuiti.
    Per originali gioielli-scultura, sofisticate gorgiere e stole cangianti “multiuso”
    l’indirizzo giusto è l’Atelier Gualti che realizza anche scarpe su misura in raso o seta.

  • LOUIS VUITTON CITY GUIDE

    2008
    European Cities VII
    Rome Milan Turin Venice

  • LA RIVISTA DI VENEZIA

    Magazine – March 2008

  • VENEZIA

    Guide Design by DesignCity 2008
    Luoghi d’eccellenza del design
    Design Sites of Excellence
    Page 101

  • B.THERE

    Brussels Airlines
    European Network Inflight Magazine
    July 2007

  • VENISE

    Travel Guide by GEO – 2007/2008

  • ACCESS

    Travel Guide Florence & Venice
    by Richard Saul Wurman – 2007

  • RIFLESSI

    mensile per i viaggiatori di Trenitalia

    N.1 Gennaio 2007 Pag.16
    di Laura Novello

    Tra calli, botteghe e atelier

    Misteriosa ed evanescente, Venezia regala sempre emozioni, suggestioni e ricordi. Al di là dei luoghi più celebri da San Marco al Canal Grande a Rialto la città rivela gli angoli più insoliti e curiosi quando la si percorre alla scoperta di botteghe, atelier, antiquari, artigiani più o meno
    noti.

    Verso campo San Barnaba (Rio Terà Canal 3111, tel. 041 5201731) si trova l’elegante e raffinato Atelier Gualti: artista e creatore di
    gioielli-scultura in resine sintetiche e vetro, Gualti realizza anche sofisticate gorgiere e “abiti- ornamenti” come le stole multiuso cangianti, chiamate dall’artista “Madrepora”, assieme a scarpe in raso e seta disponibili in più di cento colori.

  • NEW YORK CITY VENEZIA

    Italian American Magazine by Mazzanti Editori
    Dicembre/December 2006

  • MAXIMA

    Austrian Magazine – May 2006
    By Silvia Matras

    Venedig auf Abwegen
    VENEDIG ist fantastisch, genial, absurd, irreal und dann auch wieder ganz alltäglich. Die Mischung macht das GESAMTKUNSTWERK
    SHOPPING
    Gualti
    Dorsoduro, Rio Terà (sic) Canal 3111, Schmuck der ganz anderen Art.
    Wer nur schauen möchte, ist auch herzlich willkommen.

  • LOUIS VUITTON CITY GUIDE

    2006
    European Cities VII
    Rome Milan Venice

  • VENICE

    Travel Guide by Lonely Planet – City Guides Series
    By Damien Simonis – 2006

  • ESSENTIAL TENTERDEN

    Magazine – October 2005 – Issue 2

  • DWELL Magazine

    September 2005